BENEFICI

Le aziende che utilizzano Travel Cloud riducono tempi e costi del trasporto aumentando contemporaneamente i profitti e la soddisfazione del cliente.

Riduzione dei costi

Travel Cloud aiuta le aziende a trarre un maggiore profitto dai propri servizi riducendo i costi delle attività logistiche. È possibile ridurre al minimo le spese operative pianificando le rotta ideali. Razionalizzando le risorse a disposizione in modo ottimale, i costi di trasporto verranno immediatamente ridotti.

Per utilizzare Travel Cloud non è necessario effettuare investimenti ingenti per dotarsi di apparati hardware costosi, in quanto può essere utilizzato in modalità SaaA (Software as a Service) su server cloud ad elevate prestazioni. A discrezione del cliente può anche essere installato sui server proprietari come applicazione WEB in rete locale. Travel Cloud viene offerto con una modalità di pagamento conveniente e flessibile per i propri utilizzatori. E’ possibile adottare il modello “pay per use”, in modo da non dover stipulare contratti a lungo termine. In alternativa si può definire un piano tariffario con canone mensile o annuale. Il cliente sulla base delle proprie esigenze determina la modalità di pagamento. La scelta iniziale non è assolutamente vincolante, in ogni momento il cliente può modificare la modalità di utilizzo o cambiare il piano tariffario. Nel caso il cliente decidesse di utilizzare la modalità SaaS non si dovrebbe far carico della manutenzione del sistema, della gestione del backup dei dati e neppure degli aggiornamenti periodici.

Uso efficiente delle risorse

Travel Cloud è un sistema di pianificazione dei percorsi di veicoli basato su Web e GIS. È utilizzato per l’ottimizzazione del percorso, la pianificazione del trasporto e la gestione della flotta. Mentre il sistema pianifica i viaggi in modo ottimale, l’operatore logistico potrà occuparsi di altre attività ottenendo un considerevole risparmio di tempo per l’azienda. Essendo Travel Cloud un sistema basato su WEB, non è necessario dedicare tempo all’installazione, alla manutenzione del software e neppure dotarsi di hardware costoso. Inoltre, innumerevoli sono i vantaggi che il sistema offre in termini di praticità e accessibilità, in quanto accessibile ovunque ed in qualsiasi momento. L’ottimizzazione dei viaggi e delle consegne permette anche una razionalizzazione nell’utilizzo dei mezzi di trasporto a disposizione, siano essi di proprietà o di vettori esterni.

Travel Cloud genera percorsi ottimizzati partendo da un insieme di ordini di ritiro e consegna a clienti precedentemente georeferenziati utilizzando la flotta di veicoli a disposizione. È stato accertato che mediamente Travel Cloud riduce i costi tra il 15% e il 20% rispetto alla pianificazione manuale, impegnando pochi minuti del tempo dell’operatore.

Aumentare la soddisfazione del cliente

Travel Cloud viene utilizzato per ottimizzare percorsi e attività, riducendo al minimo i costi di trasporto e risparmiando tempo. Oltre a questi vantaggi di ridurre i tempi e i costi, uno degli obiettivi di Travel Cloud è quello di aumentare la soddisfazione del cliente aiutando il reparto logistico a servire più clienti nei tempi prefissati. Ci sono diverse opzioni disponibili in termini di distanza, tempo, carico e veicoli affinché gli ordini raggiungano i clienti in modo più efficace. Fondamentalmente, l’obiettivo è quello di ottimizzare i percorsi e la pianificazione delle attività mantenendo un elevato livello di servizio al clienti. 

Nell’ottica di aumentare la soddisfazione del cliente, Travel Cloud offre inoltre una vasta gestione degli ordini utilizzando finestre temporali. È possibile gestire consegne e ritiri con più fasce di consegna modificabili anche in fase di pianificazione. L’uso di Travel Cloud per gestire e pianificare le richieste dei clienti può essere estremamente vantaggioso, in quanto permette di migliorare in modo significativo i risultati del servizio clienti, rispondendo efficacemente alle loro richieste di miglioramento continuo delle prestazioni.

Incremento del valore del business

Travel Cloud favorisce l’acquisizione di nuovi clienti senza stravolgere le consuetudini, mantenendo le priorità assegnate senza diminuire le prestazioni. La base dati del sistema poggia su un sistema tariffario molto variegato e permette inoltre di realizzare delle simulazioni atte a monitorare le prestazioni in una logica what if confrontandole con i nuovi contesti derivanti dall’inserimento di nuovi clienti e nuovi vettori.

Scroll to top